Ciao a tutti ragazzi, sono una ragazza di 20 anni, amante del mondo giapponese e di serie tv e film, con voi in questo blog condividerò le mie passioni e voi potrete condividere le vostre con me!
potete anche scrivermi temi da trattare,
OTAKU'S DIARY ❣️
KUBO E LA SPADA MAGICA🗡
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Questa è la storia di Kubo, un giovane cantastorie che attraverso la sua magia e gli origami durante il giorno affascina gli abitanti del villaggio, quando cala la sera però scappa in fretta e furia per poter tornare dalla madre malata che ha bisogno del suo sostegno e delle sue cure. in realtà la madre la notte cerca di salvarlo da un potere oscure che si vuole impossessare del giovane ragazzo. questo forte ed oscuro potere deriva dal nonno, padre di sua madre, e dalle sorelle di lei, cattive streghe che fanno di tutto per non deludere il padre. La madre oramai però non ha più le forze di lottare e per questo vive nell'ombra con il figlio nella speranza di non essere mai trovata. Speranza vana perchè, a causa del desiderio di Kubo di poter vedere il villaggio illuminato di notte viene trovato dalle zie e dal nonno che fanno di tutto per catturarlo, con l'intervento della madre, che utilizza gli ultimi sprazzi di magia rimasti, il giovane riesce a mettersi in salvo e parte per una nuova avventura accompagnato da una scimmia e un uomo con l'armatura di uno scarafaggio gigante, per trovare l'elmo l'armatura e una spada, gli unici che gli avrebbero permesso di sconfiggere l'oscuro nonno che bramava il suo potere.
Questo film d'animazione creato dalla Laika casa produttrice di film come "coraline e la porta magica" e "paranorman" è riuscita a creare un film d'animazione in stop motion in grado di emozionare anche i più grandi. infatti sotto questa storia si può individuare un tema ricorrente che secondo me è fondamentale ai giorni nostri e cioè il tema della famiglia. infatti Kubo, cresce senza un padre e con una madre che oramai non è più autosufficiente. ma in tutto il film l'affetto familiare è presente, con il continuo ritorno dei genitori. proprio per questo secondo me questo lungometraggio è in grado di far provare emozioni davvero profonde anche agli appassionati più grandi, forse sono proprio loro gli spettatori a cui è diretto questo film, poprio perchè sono loro che sono in grado di cogliere anche le più piccole sfumature che magari un bambino non è in grado di cogliere.
Sin dal primo momento in cui avevo visto il trailer avevo pensato che questo cartone fosse davvero stupendo ma nel momento in cui l'ho visto ho capito che non mi stavo affatto sbagliando.
Dopo una lunga attesa, decisamente estenuante, finalmente siamo vicini all'uscita nelle sale del film "la bella e la bestia" visto che già ero rimasta estremamente ammaliata dal film d'animazione prodotto nel 1991 e visto che io amo ogni singolo lungometraggio e non prodotto dalla disney sono estremamente eccitata di poterlo andare a vedere, e ovviamente è d'obbligo andare al cinema! A questo punto, e dopo aver visto un paio di trailer, ma non eccessivamente visto che odio letteralmente spoilerarmi i film, mi aspetto che sia uno dei migliori remake dei cartoni disney, e tra l'altro ho anche grandi aspettative nei confronti dell'attrice Emma Watson di cui adoro il modo di recitare e che trovo anche molto bella. So anche che non avrei dovuto ma mentre navigavo sul web ho trovato il video della prima canzone pubblicata che sarebbe "bonjour" nel cartone... Beh mi volevo strappare i capelli da tanto ero sconvolta. PERCHE' AVETE CAMBIATO LE PA...
Finalmente parlo un pochino dei miei classici disney preferiti, che sono davvero tanto. Ammetto di essere una di quelle fan sfegatate che sostengono e ripeto anche continuamente che tutti coloro che non ne hanno visto neanche uno o che non se ne ricordano sono davvero delle persone tristi. Beh il film di cui volevo parlare oggi è un vero e proprio capolavoro, amato da tutti quanti e che è stato in grado di far piangere anche le persone più dure di carattere. So che tanto si vede dal titolo ma sto parlando del " Re Leone ", cartone che davvero mi ha fatta crescere e che per me è sempre stato importante, soprattutto perchè tutt'oggi sostengo che sia educativo. Beh cosa dire, non parlerò della trama nei dettagli non ne vedo la necessità ma vi parlerò di tutto ciò che ho provato vedendo il cartone. Prima di tutto vorrei dichiare che la mia canzone preferita è Hakuna Matata, che è stata il motto della mia vita fino ad oggi e comunque lo resterà per sempre. c'è stata so...
Parliamo un pochino della prima stagione.. Ammetto di aver tentato molto tempo prima di iniziare di guardare la prima stagione, missione fallita miseramente a causa dei primi dieci minuti che mi hanno messo una paura folle da non dormire per dieci notti. Una persona normale mi potrebbe dire "cosa c'era di così spaventoso nei primi dieci minuti?" solo un villaggio di bruti fatto completamente a pezzi (enfatizzo un pochino la parola 😂) che costellavano la candida neve. Beh ammetto che può sembrare parecchio stupido ma allora ero molto suscettibile riguardo le cose macabre, stavo iniziando a scoprirle e ancora mi incuriosivano ma allo stesso tempo mi facevano paura, e comunque devo ringraziare GOT per essere riuscita a superarla. In ogni caso passato quel momento la seconda volta che l'ho visto ho trovato una serie con una bella ambientazione e con dei personaggi che mi sembravano molto adatti. Sin da subito ho adorato Ned Stark, per il suo carattere leale verso la m...
Commenti
Posta un commento